Regioni, ambiti sociali territoriali e comuni

Focus

Welfare e socio-sanitario integrato

Resettami supporta gli Enti Locali nella pianificazione, gestione e digitalizzazione dei servizi di welfare territoriale, con un’attenzione particolare all’integrazione socio-sanitaria.

I moduli della suite permettono a Comuni e Ambiti Sociali Territoriali di condividere strumenti e dati, semplificare i processi di presa in carico, coordinare le risposte ai bisogni sociali e attivare servizi integrati con quelli sanitari.

L’obiettivo è garantire prossimità, accessibilità e tempestività degli interventi a favore dei cittadini più fragili.

  • Servizi a bilancio sociale
    e di ambito
  • Accesso ai servizi per i cittadini
  • Collaborazione intercomunale
  • Presa in carico unificata
  • Welfare di comunità

Resettami SIS, integrando i dati provenienti dai territori ed elaborati con tecnologie di Business Intelligence, consente a Regioni, ASL, enti locali e strutture erogatrici di monitorare e valutare l’efficacia dei propri servizi

Resettami AMB è la piattaforma informatica che supporta il nuovo modello operativo relativo alla gestione integrata del percorso socio sanitario e assistenziale negli Ambiti Sociali Territoriali.

Resettami WEB è il portale per la comunicazione e l’interazione tra l’Ambito Sociale Territoriale e il cittadino e rappresenta la “Carta dei servizi al cittadino On Line”, per effettuare una consultazione on line di tutti i servizi a sua disposizione ed avviare telematicamente la richiesta di assistenza.

Resettami COM è la piattaforma che permette ai Servizi Sociali Comunali di fornire una presa in carico più efficiente ed efficace di tutti gli assistiti beneficiari di servizi finanziati a bilancio civico.

Resettami Servizi a Domanda automatizza in un unico database la gestione di servizi a domanda e contributi economici erogati dai Servizi Sociali Comunali (bonus, contributi per locazioni, centri polivalenti, servizio trasporti, etc).

RESETTAMI ACCREDITO è la piattaforma informatica che consente la gestione dell’intero processo delle verifiche e delle valutazioni tecniche necessarie ai fini del rilascio del Provvedimento Regionale di Accreditamento Istituzionale delle Strutture Sanitarie e Socio-Sanitarie Pubbliche e Private, così come previsto nel contesto di miglioramento della qualità e della sicurezza dei processi di erogazione delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie, L.R. 2/5/2017, n° 9 e L.R. 22/12/2017, n° 22.

Sanità pubblica e socio-sanitario

Regioni, ASL e Distretti socio-sanitari

In questo ambito i moduli sono progettati per supportare gli enti locali nella pianificazione, gestione e digitalizzazione dei servizi di welfare territoriale, con un’attenzione particolare all’integrazione socia-sanitaria.

Vuoi saperne di più?

Scrivici, siamo a tua disposizione.