Resettami Parkinson

Presa in carico multidisciplinare
per la malattia di Parkinson

Resettami Parkinson è la prima piattaforma digitale progettata per gestire in modo integrato l’intero percorso di presa in carico dei pazienti affetti da malattia di Parkinson. La soluzione mette in rete le competenze degli specialisti attivi nei Presidi Ospedalieri (PO) e nei Distretti Socio-Sanitari (DSS), e promuove una collaborazione sinergica con i Medici di Medicina Generale (MMG), i caregiver e il paziente. L’obiettivo è garantire continuità, personalizzazione e tracciabilità delle cure.

La piattaforma si ispira ai principi sanciti dalla Carta Mondiale dei Diritti delle persone con malattia di Parkinson, valorizzando il ruolo attivo dei pazienti e delle loro famiglie nella gestione della patologia.

Caratteristiche

Una rete digitale per la gestione condivisa

Attraverso un modello organizzativo sistemico, Resettami Parkinson consente di superare la frammentazione dei percorsi clinici tradizionali, garantendo un’assistenza personalizzata, costruita sui bisogni di ciascun paziente e adattata sull’evoluzione della malattia nel tempo.

L’intero processo è tracciato all’interno di un unico sistema digitale che consente di coordinare in tempo reale le attività di tutti gli attori coinvolti, compresi operatori in mobilità e caregiver.

  • Multidisciplinare
  • Tracciabile
  • Personalizzabile
  • Integrato

Gestione integrata e personalizzata del percorso di cura

Resettami Parkinson supporta la gestione multidisciplinare dei pazienti parkinsoniani, coordinando ospedali, distretti, medici di medicina generale, specialisti e caregiver. Ogni fase del percorso, dalla presa in carico al follow-up, è tracciata e accessibile, con piena integrazione ai Sistemi Informativi Sanitari Regionali e ai principali servizi digitali di interoperabilità.

Vantaggi

1

Processo di cura armonizzato

Ridefinisci le modalità organizzative dell’assistenza territoriale, rendendo più efficiente il coordinamento tra specialisti e servizi.

2

Approccio orientato al disease management

Sostituisce la gestione frammentata degli interventi clinici con un modello assistenziale continuativo, centrato sull’intero percorso del paziente e sull’evoluzione progressiva della patologia.

3

Supporto ai caregiver

Favorisci una maggiore consapevolezza della malattia e migliora la capacità di assistenza attraverso strumenti digitali dedicati.

4

Governance completa del servizio

Consenti a tutti gli attori coinvolti di accedere, aggiornare e monitorare le informazioni cliniche e organizzative, in modo coerente con il proprio ruolo.

Funzionalità

Gestione completa della presa in carico da parte di Specialisti in malattia di Parkinson e Medico di Medicina Generale

Coordinamento delle attività cliniche, terapeutiche e di follow-up

Anagrafica pazienti, scheda di pre-valutazione, anamnesi, diagnosi e piano terapeutico

Gestione delle visite e monitoraggio dei trattamenti

Coinvolgimento attivo dei caregiver

Integrazione con i Sistemi Informativi Sanitari Regionali e le principali piattaforme nazionali (FSE, CUP, SPID, pagoPA, ecc.)

Resettami Parkinson

rappresenta un’innovazione concreta nella presa in carico dei pazienti parkinsoniani, valorizzando il lavoro in rete, l’autonomia del paziente e l’efficacia della gestione territoriale.

Vuoi saperne di più?

Scrivici, siamo a tua disposizione.