Resettami COT PUA Distrettuale

Resettami COT PUA Distrettuale – Integrazione operativa per la presa in carico della persona

Resettami COT PUA Distrettuale è la piattaforma informatica progettata per gestire in modo integrato e coordinato l’intero processo di presa in carico dell’assistito, mettendo in comunicazione i Distretti Socio Sanitari e gli Ambiti Sociali Territoriali. La soluzione risponde alle esigenze delle Centrali Operative Territoriali (COT), assicurando l’allineamento con le indicazioni del Codice dell’Amministrazione Digitale e del PNRR – Missione Salute.

Attraverso un unico flusso digitale, la piattaforma garantisce l’armonizzazione delle informazioni cliniche e sociali, promuovendo un modello di gestione multidisciplinare che coinvolge servizi territoriali, case di comunità e la rete di emergenza-urgenza.

Resettami COT PUA Distrettuale è uno strumento fondamentale per realizzare una vera presa in carico integrata e orientata alla persona, abilitando un modello di assistenza proattiva, connessa e sostenibile.

Caratteristiche

Continuità assistenziale e interoperabilità

Resettami COT PUA Distrettuale consente di classificare il bisogno, raccogliere e trasmettere i dati dell’assistito, avviare le valutazioni multidimensionali e predisporre i Percorsi Assistenziali Individuali (PAI).
Ogni fase è tracciata e accessibile, in piena integrazione con i Sistemi Informativi Sanitari Regionali, le piattaforme delle COT e le principali piattaforme nazionali (SPID, FSE).

  • Multidisciplinare
  • Interoperabile
  • Univoco

Flussi integrati per una presa in carico continua

Supporta la gestione integrata dei percorsi di presa in carico, favorendo il coordinamento tra distretti, ambiti e servizi territoriali. Ogni fase viene tracciata e armonizzata, garantendo una risposta unificata e accessibile agli utenti e agli operatori.

Vantaggi

1

Integrazione socio-sanitaria avanzata

Collega in tempo reale ASL, Distretti e Ambiti Sociali, semplificando il raccordo tra servizi e professionisti.

2

Valutazione multidimensionale semplificata

Digitalizza la raccolta e l’elaborazione delle informazioni cliniche e sociali, migliorando la tempestività delle decisioni.

3

Accesso unificato alle informazioni

Permette agli operatori di consultare la banca dati degli assistiti, monitorare i percorsi attivi e condividere dati in modo sicuro.

4

Conformità e interoperabilità

Supporta pienamente le indicazioni normative del PNRR, del CAD e delle linee guida regionali in materia di sanità territoriale.

Funzionalità

Gestione dell’accesso e classificazione del bisogno

Registrazione dati assistito e aggiornamento anagrafica

Integrazione con le piattaforme COT e la rete socio-sanitaria

Raccolta e invio telematico delle valutazioni (AGED, RUG-III, SVAMA, SVAMDI) al SISR

Coordinamento Unità di Valutazione

Monitoraggio dell’avanzamento del PAI e tracciabilità delle fasi operative

Un sistema in linea con il PNRR – Missione Salute

Resettami COT PUA Distrettuale si inserisce pienamente nel quadro degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 6 Salute, che promuove il potenziamento dell’assistenza territoriale, l’integrazione socio-sanitaria e la digitalizzazione dei processi di cura. La piattaforma supporta operativamente la realizzazione delle Centrali Operative Territoriali, facilitando il raccordo tra professionisti, strutture e servizi, in linea con i principi di prossimità, accessibilità e continuità assistenziale definiti dal PNRR.

Vuoi saperne di più?

Scrivici, siamo a tua disposizione.