Resettami COM

Resettami COM – La gestione digitale dei servizi sociali comunali

Resettami COM è la soluzione dedicata ai Comuni per la gestione digitale completa dei servizi sociali. Ottimizza l’intero flusso di lavoro, dall’accoglienza alla presa in carico, passando per la valutazione multidimensionale fino alla chiusura del servizio sociale.
Una piattaforma per la gestione dei servizi sociali che consente di organizzare, monitorare e digitalizzare ogni fase del percorso assistenziale, integrando efficacemente componenti sociali e sanitarie in un unico ambiente operativo intuitivo.

Grazie a un’interfaccia user-friendly pienamente accessibile (conforme agli standard di accessibilità), e a una struttura modulare e personalizzabile, Resettami COM migliora significativamente l’efficienza operativa dei servizi sociali comunali, accelera i tempi di intervento assistenziale e favorisce una gestione trasparente e controllata del budget comunale destinato al welfare.

Caratteristiche

Un modello integrato per i Comuni

Resettami COM adotta un flusso applicativo unico che connette in tempo reale persone, strutture e operatori coinvolti, rendendo più semplice il lavoro degli uffici sociali e potenziando il coordinamento del servizio. Le informazioni raccolte vengono armonizzate e rese disponibili per analisi, valutazioni e rendicontazioni, migliorando la qualità delle decisioni e delle risposte fornite ai cittadini.

Un supporto concreto per i Comuni che vogliono innovare la gestione dei servizi sociali, migliorando l’efficacia delle politiche territoriali e offrendo ai cittadini un punto di accesso chiaro, efficiente e digitale.

  • Integrato
  • Automatizzato
  • Tracciabile
  • Interoperabile

Gestione digitale dei servizi sociali comunali

Resettami COM informatizza l’intero ciclo di erogazione dei servizi sociali, dalla presa in carico alla rendicontazione. Consente ai Comuni di coordinare dati, operatori e budget in un flusso unico e tracciabile, integrato con i Sistemi Informativi Sanitari Regionali, migliorando tempi di risposta e qualità degli interventi.

Vantaggi

1

Governance unificata dei servizi sociali

Coordina tutte le fasi del percorso assistenziale in un unico sistema, semplificando la gestione operativa a livello comunale. Grazie a una migliore cooperazione tra gli attori locali, i cittadini beneficeranno di una presa in carico più olistica e di risposte coordinate ai loro bisogni.

2

Controllo puntuale delle risorse

Monitora in tempo reale l’impiego dei fondi e consenti una rendicontazione precisa per capitoli di bilancio.

3

Decisioni supportate dai dati

Integra informazioni aggiornate e strumenti di valutazione per monitorare l’efficacia degli interventi e orientare le scelte strategiche. Integrata con Resettami AMB per la gestione dei servizi di Ambito Sociale.

4

Riduzione dei tempi di gestione

Ottimizza i flussi interni e favorisci una presa in carico più tempestiva dell’assistito.

5

Migliore cooperazione tra attori locali

Favorisci il dialogo e la condivisione di informazioni tra uffici comunali, strutture e professionisti coinvolti per interventi di maggiore impatto sul territorio.

Funzionalità

Anagrafe assistiti integrata con il SISR Regionale (inclusi Cruscotto Assistito e Cartella socio-sanitaria)

Gestione operatori e agenda condivisa

Anagrafe servizi attivi e strutture convenzionate

Gestione pratiche e rendicontazione per singolo servizio

Bilancio comunale suddiviso per capitoli

Invio telematico di SVAMA, SVAMDI e PAI

Schede di rilevazione e dati statistici per singolo operatore

Integrazione e interoperabilità

Resettami COM è integrato con i principali Sistemi Informativi locali e regionali e dialoga con il SISR, e altri sistemi esterni tramite web services. L’architettura open-source e l’erogazione in modalità SaaS ne garantiscono l’accesso sicuro e continuo da qualsiasi dispositivo, senza interventi sulle infrastrutture dell’ente.

La soluzione è conforme alle linee guida AGID sull’interoperabilità ed è disponibile nel Catalogo Cloud Marketplace come soluzione pronta all’uso.

Vuoi saperne di più?

Scrivici, siamo a tua disposizione.