Regioni, ASL e Distretti socio-sanitari

Focus

Sanità pubblica
e socio-sanitario

Resettami si concentra sul supporto alla sanità pubblica territoriale, fornendo strumenti per la gestione informatizzata dei servizi sanitari e sociosanitari, come le cure domiciliari, il PUA e i percorsi assistenziali per pazienti cronici. I moduli sono progettati per migliorare l’efficacia clinica, ottimizzare la gestione operativa e garantire la tracciabilità delle attività sanitarie, in piena conformità con i flussi informativi nazionali.
Il sistema promuove la continuità assistenziale e la reale integrazione tra medico, assistente sociale e territorio.

  • Sanità territoriale
  • Cure domiciliari
  • Gestione patologie croniche
  • Presa in carico sanitaria

Resettami COT PUA Distrettuale è la Piattaforma che garantisce la reale integrazione delle funzioni sociosanitarie tra i Distretti e gli Ambiti Sociali e gestisce accessi e strumenti di valutazione multidimensionale (AGED, RUG-III, SVAMA. SVAMDI etc.).

Resettami COT Cure Domiciliari consente la governance completa dell’intero processo afferente alle Cure Domiciliari da parte delle ASL, dei Distretti Socio Sanitari e delle Strutture Erogatrici dei servizi domiciliari.

RESETTAMI ACCREDITO è la piattaforma informatica che consente la gestione dell’intero processo delle verifiche e delle valutazioni tecniche necessarie ai fini del rilascio del Provvedimento Regionale di Accreditamento Istituzionale delle Strutture Sanitarie e Socio-Sanitarie Pubbliche e Private, così come previsto nel contesto di miglioramento della qualità e della sicurezza dei processi di erogazione delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie, L.R. 2/5/2017, n° 9 e L.R. 22/12/2017, n° 22.

Resettami Parkinson è il primo strumento informativo per la gestione completa della presa in carico dei Malati di Parkinson all’interno di un’unica Cartella Socio Sanitaria a cui possono accedere tutti gli operatori territoriali coinvolti nel processo di presa in carico.

Welfare e socio-sanitario integrato

Regioni, ambiti sociali territoriali e comuni

In questo ambito i moduli sono progettati per migliorare l’efficacia clinica, ottimizzare la gestione operativa e garantire la tracciabilità delle attività sanitarie, in piena conformità con i flussi informativi nazionali (es. SIAD). 

Vuoi saperne di più?

Scrivici, siamo a tua disposizione.