Resettami COT Cure Domiciliari

Resettami COT Cure Domiciliari – la soluzione per la gestione dell’Assistenza Domiciliare

Resettami COT Cure Domiciliari è la piattaforma informatica che consente la gestione completa, digitale e integrata dei processi legati all’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), in pieno raccordo con i Sistemi Informativi Sanitari Regionali, le Centrali Operative Territoriali (COT) e le tecnologie di telemedicina. Ogni fase – dalla presa in carico al monitoraggio delle prestazioni – è governata in modo coordinato da un’unica soluzione scalabile, sicura e conforme alla normativa.

La piattaforma consente la registrazione in tempo reale degli accessi domiciliari, l’aggiornamento dei Piani Assistenziali Individualizzati (PAI), l’invio automatico dei Flussi Informativi SIAD 1 e 2, e la raccolta dei parametri vitali, nella Cartella infermieristica, attraverso l’integrazione con dispositivi e soluzioni di e-health.

Caratteristiche

Una soluzione digitale a supporto della sanità di prossimità

Resettami COT Cure Domiciliari è progettata per abilitare modelli di cura territoriali, connessi e proattivi. Grazie alla Cartella Infermieristica integrata, gli operatori sanitari possono raccogliere e condividere dati clinici e assistenziali in tempo reale, anche da dispositivi mobili. Il sistema supporta la cooperazione tra medici di medicina generale (MMG), specialisti, infermieri e caregiver, offrendo continuità e tracciabilità del percorso di assistenza.

  • Multicanale
  • Interoperabile
  • Orientata al paziente

Assistenza domiciliare connessa e monitorata

Consente di organizzare e tracciare le attività di assistenza a domicilio, integrando programmazione, monitoraggio degli accessi e gestione dei piani di cura. La piattaforma si connette ai sistemi di telemedicina e ai dispositivi mobili per un controllo in tempo reale.

Vantaggi

1

Gestione integrata delle cure domiciliari

Coordina servizi, professionisti e dispositivi per una presa in carico completa dell’assistito.

2

Riduzione del carico amministrativo

L’invio automatico dei flussi SIAD elimina attività manuali e migliora l’efficienza operativa.

3

Controllo in tempo reale delle attività

Ogni accesso è tracciato, registrato e monitorato direttamente sul territorio tramite l'app Resettami Cure Domiciliari.

4

Ottimizzazione della spesa sociosanitaria

Il sistema supporta la programmazione sanitaria, favorendo l’uso efficace delle risorse.

Funzionalità

Aggiornamento bidirezionale di anagrafica assistiti, medici di medicina generale (MMG) e piano di assistenza individuale (PAI)

Programmazione e monitoraggio degli accessi domiciliari

Cartella infermieristica digitale con schede di accertamento e schede di gestione

Integrazione con tecnologie di telemedicina e sistemi di e-health

Invio automatico dei flussi SIAD ai Sistemi Informativi Regionali

Consultazione e tracciabilità delle attività da dispositivi mobili (app)

Produzione di indicatori statistici e strumenti per la governance del servizio

Cartella ADI (apertura, chiusura, sospensioni)

Gestione "Presa in carico"

In linea con la Missione Salute del PNRR

La piattaforma risponde agli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 6 Salute, abilitando il coordinamento tra i servizi territoriali, le strutture ospedaliere e la rete di emergenza-urgenza. Un’infrastruttura digitale pensata per rafforzare l’assistenza di prossimità e promuovere una sanità più equa, connessa e centrata sulla persona.

Vuoi saperne di più?

Scrivici, siamo a tua disposizione.